AGONISTICA
Il Circolo Velico Ventotene, in collaborazione con la Compagnia della vela di Roma, è impegnato da anni nell’attività di formazione agonistica su derive e multiscafi: 29er, Classi Hobie Cat 16 e Hobie Cat Dragoon, NACRA 15 e NACRA 17. La squadra sportiva partecipa da anni a regate zonali, nazionali ed internazionali con importanti risultati. Nel 2018 e nel 2019 alcuni atleti del Circolo Velico Ventotene hanno raggiunto importanti risultati: Alice Cialfi 3° classificata assoluta e 2° classificata U19 Campionato Mondiale Nacra15 – Maria Giubilei medaglia d’oro al Campionato Mondiale NACRA 17 under 23– Alice Cialfi medaglia di bronzo al Campionato Europeo Hobie Cat Youth 16 – Gian Maria Tuma medaglia di argento campionato Europeo DRAGOON. Alcuni atleti del Circolo fanno parte anche della squadra nazionale Hobie Cat 16 Spi, Hobie Dragoon, NACRA 17.
Secondo periodo: Gennaio 2020 – Agosto 2020
Squadra Agonistica Hobie Dragoon Junior (9-11 anni)
Squadra Agonistica Hobie Dragoon (12-15 anni)
Attività agonistica invernale 2018/19 – Hobie Dragoon/Hobie Dragoon Junior
Squadra Agonistica HC 16 Senior
Squadra Agonistica HC 16 Basic
Il Nacra 15 è un catamarano sportivo da competizione. All’inizio del 2015, World Sailing ha annunciato che stavano cercando un nuovo multiscafo per giovani per i Campionati mondiali giovanili ISAF con un peso di equipaggio mirato di circa 110-130 kg. Nacra Sailing ha annunciato due offerte per le prove, l’esistente Nacra 16 e il nuovissimo Nacra 15, progettato come una versione più piccola della classe del multiscafo olimpico, il Nacra 17. Dopo le prove e l’ampia riflessione di World Sailing durante la loro AGM in Cina, il Nacra 15 è stato confermato come la nuova classe dei Campionati del Mondo Giovanile. Fu anche annunciato inaspettatamente come una nuova classe per i Giochi Olimpici della Gioventù . Nel 2016 la British RYA ha selezionato Nacra 15 come la sua nuova barca Youth Multihull, sostituzione di Spitfire.
Il corso. Le uscite di allenamento e/o le regate si svolgono ogni domenica del mese per un totale di 4 uscite mensili. Salvo previa comunicazione, e con la partecipazione di almeno 3 equipaggi, l’allenatore potrà di volta in volta variare le date o proporre degli ampliamenti degli allenamenti e/o eventuali recuperi. Nel periodo indicato potranno dunque svolgersi, concordemente, allenamenti anche di sabato. Le eventuali regate saranno inizialmente effettuate solo su convocazione da parte dell’allenatore.
Gli atleti saranno divisi in gruppi di lavoro in relazione alle capacità tecniche e al numero degli equipaggi:
Scarica il programma completo
È inoltre possibile, in itinere, la composizione di nuovi equipaggi. In questo caso gli ultimi arrivati svolgeranno le attività insieme al resto della squadra, ma con obiettivi e finalità diversificati.
Attività agonistica invernale 2019/20 – 29er Categoria Under 19/open